Museo Civico San Domenico
Museo Civico San Domenico
Museo Diocesano
Museo Diocesano

Bellezza, macerie e surrealismo: la grande mostra di Lee Miller da CAMERA a Torino

Da musa surrealista a corrispondente di guerra: 160 scatti in mostra a CAMERA raccontano lo sguardo disincantato di Lee Miller, che ha reso la fotografia un atto di libertà disobbediente
Bellezza, macerie e surrealismo: la grande mostra di Lee Miller da CAMERA a Torino

I corpi tessili e le sculture di Sara Enrico invadono il pittoresco giardino della GAM di Milano

Si tratta della collaborazione tra Fondazione Furla e GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano, che modifica l'ambiente esterno della villa generando percorsi inaspettati
I corpi tessili e le sculture di Sara Enrico invadono il pittoresco giardino della GAM di Milano

Le mostre da non perdere a ottobre – speciale Torino

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura: ecco la nostra selezione per il mese di ottobre a Torino
Le mostre da non perdere a ottobre – speciale Torino
10 mostre in galleria da vedere questa settimana a Parigi

10 mostre in galleria da vedere questa settimana a Parigi

Non solo Art Basel: guida alle dieci mostre imperdibili nei giorni della super fiera. Da Massimodecarlo a Zwirner, da Galleria Continua a Perrotin
onda exibart
Dal Met di New York a Roma: le grandi mostre sull’Antico Egitto, in tutto il mondo

Dal Met di New York a Roma: le grandi mostre sull’Antico Egitto, in tutto il mondo

Il Metropolitan Museum di New York e le Scuderie del Quirinale a Roma celebrano la cultura dell’Antico Egitto con due mostre che ne indagano il pantheon e le dinastie. Aspettando l'apertura del GEM
Tony Pagoda: l’adorabile cialtrone di Paolo Sorrentino torna a teatro, a Parma

Tony Pagoda: l’adorabile cialtrone di Paolo Sorrentino torna a teatro, a Parma

Al Teatro al Parco di Parma, il Teatro delle Briciole presenta Tony Pagoda: l’attrice Iaia Forte dà nuova vita al cantante malinconico e spavaldo nato dalla penna di Paolo Sorrentino
Arte Laguna Prize approda a Shanghai per celebrare 20 anni di attività

Arte Laguna Prize approda a Shanghai per celebrare 20 anni di attività

Scambi culturali e nuove prospettive internazionali per Arte Laguna Prize: negli spazi post industriali di EKA-Tianwu, a Shangai, la prima grande mostra asiatica del premio veneziano
Per Max Mazzoli, la pittura è uno spazio di consapevolezza e resistenza

Per Max Mazzoli, la pittura è uno spazio di consapevolezza e resistenza

A Casa Deriu di Bosa, Oristano, la prima tappa del nuovo progetto di Max Mazzoli: una riflessione sulla fragilità come atto di resistenza e sulla pittura come spazio di consapevolezza emotiva
Entrare nell’arte di Thomas Schütte, attraverso i film: la rassegna a Venezia

Entrare nell’arte di Thomas Schütte, attraverso i film: la rassegna a Venezia

Mutazioni, desiderio e inquietudine al Teatrino di Palazzo Grassi: una rassegna cinematografica, curata da Dominique Païni, dialoga con la mostra di Thomas Schütte a Punta della Dogana
Addio a Frediano Farsetti: morto il gallerista che ha scritto la storia del mercato dell’arte italiana

Addio a Frediano Farsetti: morto il gallerista che ha scritto la storia del mercato dell’arte italiana

È morto Frediano Farsetti, storico gallerista e pioniere del sistema dell'arte in Italia: in 70 anni di attività ha rivoluzionato il mercato e dato voce ai grandi maestri del secolo
Dispositivi della memoria: la mostra a Milano sul senso fluido del ricordo

Dispositivi della memoria: la mostra a Milano sul senso fluido del ricordo

Nello spazio della galleria NP-ArtLab di Milano, la bi-personale di Mengfan Wang e di Margherita Pedrotta per rileggere l’opera d’arte come dispositivo per interrogare il ricordo
onda exibart
onda exibart
Nel corpo della Duse, Pietro Marcello racconta la morte e la rinascita dell’Italia

Nel corpo della Duse, Pietro Marcello racconta la morte e la rinascita dell’Italia

Nel suo ultimo film, Pietro Marcello ci offre una prospettiva sugli ultimi anni della grande attrice Eleonora Duse: uno specchio attraverso cui intravedere la storia dell’Italia. E il presente degli italiani
Crisi climatica e tessuti vulnerabili: la mostra all’Acquedotto Augusteo di Napoli

Crisi climatica e tessuti vulnerabili: la mostra all’Acquedotto Augusteo di Napoli

Per la sua mostra all’Acquedotto Augusteo del Serino di Napoli, Rosaria Corcione riflette sull’emergenza climatica e sui suoi effetti sulla materia del corpo e sullo spirito
Psicomagia dei colori per Jeffrey Gibson: una mostra tra sacchi da boxe e perline

Psicomagia dei colori per Jeffrey Gibson: una mostra tra sacchi da boxe e perline

La prima mostra di Jeffrey Gibson in Francia, nella galleria parigina di Hauser & Wirth, indaga l’intersezionalità socio-culturale tramite tre serie di opere inedite, coloratissime e alchemiche
Alice Voglino al premio internazionale GAeM 2025 della Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna

Alice Voglino al premio internazionale GAeM 2025 della Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna

Alice Voglino è tra gli artisti under 35 finalisti della settima edizione del premio internazionale GAeM - Giovani Artisti e Mosaico 2025 che si svolge nell’ambito della IX Biennale Mosaico Contemporaneo di Ravenna.
Oggetti insignificanti, di cui non si può fare a meno: il design intimo di r+s Studio

Oggetti insignificanti, di cui non si può fare a meno: il design intimo di r+s Studio

Chiavi, accendini, fotografie, oggetti insignificanti ma di cui non si può fare a meno, sono la base di partenza per una raffinata mostra di design, esposta in un piccolo comune salentino, a cura di r+s Studio
Giudicesse 2030: il collettivo GIACINTA racconta le voci femminili della tonnara

Giudicesse 2030: il collettivo GIACINTA racconta le voci femminili della tonnara

Conclusa la terza edizione di Giudicesse 2030: il collettivo GIACINTA ha restituito l’esperienza della residenza nell’isola di San Pietro, raccogliendo le voce delle donne che lavorano a contatto con il mare
Un espresso salverà il mondo? La parola allo Studio Diller Scofidio + Renfro

Un espresso salverà il mondo? La parola allo Studio Diller Scofidio + Renfro

A margine di Demanio Marittimo KM-278, abbiamo parlato di responsabilità civile, architettura e sostenibilità con Bryce Suite, di studio Diller Scofidio + Renfro, Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2025 con il progetto Canal Café
Paris Internationale sbarca a Milano nel 2026

Paris Internationale sbarca a Milano nel 2026

Un nuovo tassello tra i nomi che affollano il capoluogo lombardo. Così la fiera nomade parigina annuncia il suo debutto a Milano, nel pieno della Art Week
L’Accademia di Macerata assegna un dottorato ad honorem a Studio Azzurro

L’Accademia di Macerata assegna un dottorato ad honorem a Studio Azzurro

L’Accademia di Belle Arti di Macerata conferirà il Dottorato ad honorem a Studio Azzurro, un riconoscimento alla ricerca che ha unito arte, tecnologia e comunità, in memoria di Cirifino e Rosa
In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 20 al 26 ottobre

In Scena: gli spettacoli e i festival della settimana, dal 20 al 26 ottobre

Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 20 al 26 ottobre, in scena nei teatri di tutta Italia
Museo Nazionale del Cinema
Museo Nazionale del Cinema
MondoMostre Dalì
MondoMostre Dalì
Biennale dell'Umorismo
Biennale dell'Umorismo
MondoMostre La Belle Epoque
MondoMostre La Belle Epoque
Magazzino
Magazzino

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.